Revac TA6011

In quest'area è possibile porre domande su oggetti guasti. Descrivere come si manifesta la anomalia
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Eccomi alle prese con una riparazione/restauro di un vintage hifi.
Anticipo che il guasto di per sé non sembra essere complesso, si tratta della mancanza di retroilluminazione dei w meter e che uno di questi rimane immobile.
Ho deciso di condividere perché vale la pena di sbirciare la costruzione interna e la disposizione delle schede.
Non conosco la storia di questo marchio ne so se sia un apparecchio di pregio, ma il peso del trasformatore è un ottimo biglietto da visita.
Allegati
20241230_194251_copy_640x480.jpg
20241230_194251_copy_640x480.jpg (193.21 KiB) Visto 4561 volte
Avatar utente
blue3121
Messaggi: 967
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 7:22

Re: Revac TA6011

Messaggio da blue3121 »

Condivisione preziosissima !
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.
stefano.s
Messaggi: 109
Iscritto il: mer 30 dic 2020, 23:42

Re: Revac TA6011

Messaggio da stefano.s »

revac e' un marchio storico italiano ( anni 70 ) / costruiva elettroniche,diffusori e hi fi car
se non ricordo male di torino
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Grazie Stefano, so che questo ampli è del 80 ha una potenza nominale di 60 + 60 W rms su 8 Ohm.
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Contrariamente agli amplificatori giapponesi della fine degli anni 70, qui c'è molto spazio vuoto, mi da l'impressione, e non lo dico in senso dispregiativo, di essere un amplificatore autocostruito.
Tutto a destra il grosso trasformatore con affiancata in verticale la scheda d'alimentazione (ma non solo) anche anti bum e controllo W meter.
All'estrema sinistra in alto il preamplificatore Riaa a componenti discreti.
In alto al centro, le due schede poste in verticale, per canale destro e sinistro del vero e proprio amplificatore.
In basso al centro vicino ai W meter la scheda di preamplificazione e equalizzazione sempre a discreti.
Allegati
20241231_093634_copy_984x693.jpg
20241231_093634_copy_984x693.jpg (209.94 KiB) Visto 4529 volte
Ultima modifica di Maxvarese il mar 31 dic 2024, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

La scheda d'alimentazione W meter e anti bum, si nota un surriscaldamento del pcb in prossimità di un diodo, e la fuoriuscita di materiale da uno dei condensatori di livellamento.
L'uscita gnd per i diffusori è presa direttamente dal centro stella sul lato saldature di questa scheda.
In alto a destra, i tre cavetti che vanno hai w meter, (non ho schema ) ma quei due trimmer li vicino credo siano per la loro taratura.
Allegati
20241231_093645_copy_873x680.jpg
20241231_093645_copy_873x680.jpg (155.03 KiB) Visto 4519 volte
stefano.s
Messaggi: 109
Iscritto il: mer 30 dic 2020, 23:42

Re: Revac TA6011

Messaggio da stefano.s »

buongiorno Max .
Non credo sia un amplificatore autocostruito > quella e' la classica "costruzione/ingegnerizzazione revac anni 70/80
Se non ricordo quest' ultima operava anche in campo professionale
Ricordo per esempio una serie di amplificatori finali di potenza
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Si non intendevo che fosse autocostruito, so che è un prodotto industriale, dicevo che ha lo stile dell'autocostruzione, schede separate, ampio spazio, costruito uno stadio alla volta.
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Ho purtroppo constatato che contrariamente a ciò che diceva il proprietario, il W meter del canale destro non si muove perché il corrispondente canale è morto.
La buona notizia è che la riparazione diventa interessante.
Allegati
20241231_093756_copy_945x664.jpg
20241231_093756_copy_945x664.jpg (155.81 KiB) Visto 4481 volte
Avatar utente
Maxvarese
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 9 apr 2019, 23:53

Re: Revac TA6011

Messaggio da Maxvarese »

Questo ampli considera giustamente il disco, come sua sorgente privilegiata.
Il preampli Riaa a discreti ha dei commutatori posti sul pannello posteriore che permettono di selezionare impedenza d'ingresso, capacità di equalizzazione della testina, e testina mm o mc.
Allegati
20241231_093732_copy_834x654.jpg
20241231_093732_copy_834x654.jpg (153.53 KiB) Visto 4456 volte
20241231_094049_copy_822x623.jpg
20241231_094049_copy_822x623.jpg (154.69 KiB) Visto 4456 volte
Rispondi