Picture Picture Picture Picture Picture Picture Picture Picture Picture

0939: TRASMETTO IN ONDE MEDIE CON IL NUOVO TX AM IN #kit

Posted |


🎁 Acquisto Trasmettitore: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=RP036
🎁 Acquisto Sonda RF: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=RP004
🎁 Acquisto Prova Quarzi: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=TP162
🎁 Acquisto NANO VNA: https://amzn.to/49l0CH7
πŸ“œ Datasheet Trasmettitore: https://www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/AM.Transmitter.Datasheet.pdf
πŸ“œ Datasheet Prova Quarzi: https://www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/Prova.Quarzi.Datasheet.pdf
πŸ“œ Datasheet Sonda RF: https://www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/High.Impedance.RF.Active.Probe_Datasheet.pdf

🎬 Video 0655: Trasmettitore AM in onde corte Fai da Te Super Semplice: https://www.youtube.com/watch?v=8yPCKLLNOOo
πŸ”₯ Catalogo Kit in vendita: https://www.pieraisa.it/kit

In questo video propongo un circuito stampato per realizzare un semplice trasmettitore in onde medie di bassa potenza. Il circuito basa il suo funzionamento su un quarzo per avere una frequenza stabile e precisa ed utilizza pochissimi componenti in modo che possa essere realizzato anche dai meno esperti. Richiamo velocemente lo schema elettrico composto da un modulatore e da un oscillatore, inserisco lo schema in EasyEDA ed effettua lo sbroglio del circuito stampato. Ricevo i circuiti stampati da JLCPCB ed effettuo il montaggio dei componenti ed i primi test con un quarzo da 2,048 MHz. Mi rendo conto che questo quarzo Γ¨ rotto e lo verifico con il kit Prova quarzi. Puoi effettuo delle misure con l’analizzatore di spettro utilizzando perΓ² il mio kit sonda RF ad alta impedenza altrimenti non riuscirei a vedere il segnale, visto che l’impedenza di ingresso dell’analizzatore di spettro Γ¨ di 50 ohm, troppo bassa per permettere il funzionamento dell’oscillatore. Poi eseguo delle prove con delle antenne non adatte perchΓ© accordate alle frequenze del WiFi di 2,4GHz. Eseguo le misure con analizzatore di reti vettoriali NANO VNA dei parametri SWR e confermo che una delle due antenne Γ¨ rotta ed infine procedo all’accordo di un’antenna loop per le onde medie posizionando un condensatore per l’accordo. Eseguo delle prove di trasmissione alla frequenza di 2,454 MHz utilizzando il mio ricevitore icom IC 7000. Chi fosse eventualmente interessato ai kit trova i link all’inizio della descrizione del video.

Lascia un commento