Sostituzione supercap - Fluke 289

Recensioni e consigli su strumentazione da laboratorio da chi li ha poteuti provare
Rispondi
fmnardini
Messaggi: 112
Iscritto il: gio 27 ago 2020, 21:38
Località: Montecatini Terme
Contatta:

Sostituzione supercap - Fluke 289

Messaggio da fmnardini »

Cari Elettronici Entustiasti, buonasera,

condivido questa info che può essere utile a qualcuno qui. Recentemente ho acquistato un tester Fluke 289, anno 2009, usato pochissimo, tenuto molto bene. Ricevo l'oggetto e riconosco che ho avuto fortuna. Sono felice. Ad una prima analisi, noto facilmente che il tester ha problemi a ricordare data/ora quando rimuovo le batterie. Ricordavo tutto il dibattito sul supercondensatore usato per mantenere la carica presente nelle serie 18X e 28X. Ho quindi cercato online e capisco che il supercap originale è 3.3V, 200mF. Cercando, ho trovato su Mouser due valide sostituzioni:

1) 3.3V, 200mF, https://www.mouser.it/ProductDetail/555 ... H204T614H2

2) 3.3V, 330mF, https://www.mouser.it/ProductDetail/555-DSK-3R3H334T-HL

li ho comprati entrambe. Arrivati ieri, form factor identico. Ho installato il 330mF. Tester tornato nuovo. Nessun problema ora nel ricordare data/ora.

Hope it helps!

saluti

FM
Rispondi