sto cercando di riutilizzare le schede Tx e RX dell'impianto wireless in oggetto.
Le tre schede funzionano perfettamente:

però la scheda Tx è predisposta (c'è una rete di attenuazione) per essere pilotata dal segnale audio prelevato dai morsetti di uscita delle casse posteriori (dx e sx) che sono uscite amplificate dell' IC STA518A quad power half-bridge presente nell'unità centrale (4 IC per un sistema 5.1) per poter pilotare delle casse passive connesse direttamente.
Il fatto è che io vorrei usare il Tx con un segnale di basso livello, p.e. l'uscita di uno smartphone o di un lettore CD. Se collego il CD direttamente al connettore JK102 (presa USB) il tutto funziona ma, ovviamente, il segnale è troppo debole e quindi il tutto suona ad un volume molto basso.
Allora ho provato ad escludere la rete di attenuazione, rimuovendo/bypassando resistenze e condensatori:


Per rendere più chiaro il percorso del segnale ho rifatto lo schema con FidoCad evidenziando gli opamp del TLC274:

La sensibilità ora sarebbe corrretta ma Il problema è che gli ingressi sono "bilanciati" (?) infatti sia che si tocchi il lato caldo sia che si tocchi il lato freddo si genera ronzio; inoltre le mie sorgenti hanno la massa del segnale dx e sx in comune quindi di fatto "non va bene".
Voi cosa e come modifichereste il circuito di ingresso per poterlo utilizzare con sorgenti "normali" ?
Confidando in un aiuto, e per facilitare le cose, ai seguenti link trovate i pdf di:
- estratto relativo alla scheda TX wireless e a quelle RX delle casse attive "rear"