Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

In quest'area è possibile porre domande su oggetti guasti. Descrivere come si manifesta la anomalia
Rispondi
Avatar utente
scossa
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 28 dic 2020, 23:06
Località: Verona provincia

Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da scossa »

Ciao,

sto cercando di riutilizzare le schede Tx e RX dell'impianto wireless in oggetto.
Le tre schede funzionano perfettamente:
 
Immagine
 
però la scheda Tx è predisposta (c'è una rete di attenuazione) per essere pilotata dal segnale audio prelevato dai morsetti di uscita delle casse posteriori (dx e sx) che sono uscite amplificate dell' IC STA518A quad power half-bridge presente nell'unità centrale (4 IC per un sistema 5.1) per poter pilotare delle casse passive connesse direttamente.

Il fatto è che io vorrei usare il Tx con un segnale di basso livello, p.e. l'uscita di uno smartphone o di un lettore CD. Se collego il CD direttamente al connettore JK102 (presa USB) il tutto funziona ma, ovviamente, il segnale è troppo debole e quindi il tutto suona ad un volume molto basso.
Allora ho provato ad escludere la rete di attenuazione, rimuovendo/bypassando resistenze e condensatori:
 
Immagine
 
Immagine
 
Per rendere più chiaro il percorso del segnale ho rifatto lo schema con FidoCad evidenziando gli opamp del TLC274:
 
Immagine

La sensibilità ora sarebbe corrretta ma Il problema è che gli ingressi sono "bilanciati" (?) infatti sia che si tocchi il lato caldo sia che si tocchi il lato freddo si genera ronzio; inoltre le mie sorgenti hanno la massa del segnale dx e sx in comune quindi di fatto "non va bene".

Voi cosa e come modifichereste il circuito di ingresso per poterlo utilizzare con sorgenti "normali" ?

Confidando in un aiuto, e per facilitare le cose, ai seguenti link trovate i pdf di: Grazie a chi interverrà.
Bye!
Marco
-----------
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu
hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
(George Bernard Shaw)
Avatar utente
blue3121
Messaggi: 968
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 7:22

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da blue3121 »

La butto lì: io avrei provato solo ad aumentare il valore delle resistenze da 1k lasciando tutto il resto.
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.
Avatar utente
scossa
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 28 dic 2020, 23:06
Località: Verona provincia

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da scossa »

Guardando il Typical Circuit Connection Diagram del datasheet del PCM1803 dovrei risolvere eliminado tutta la parte inerente il TLC274 e il tutto si risolverebbe così:

Immagine

Domani, se riesco a metter in pratica, riferisco.
Bye!
Marco
-----------
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu
hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
(George Bernard Shaw)
Avatar utente
blue3121
Messaggi: 968
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 7:22

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da blue3121 »

blue3121 ha scritto: dom 17 nov 2024, 22:55 La butto lì: io avrei provato solo ad aumentare il valore delle resistenze da 1k lasciando tutto il resto.
...le resistenze da 18k e da 1k formano un partitore...
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.
Avatar utente
scossa
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 28 dic 2020, 23:06
Località: Verona provincia

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da scossa »

blue3121 ha scritto: dom 17 nov 2024, 22:55 La butto lì: io avrei provato solo ad aumentare il valore delle resistenze da 1k lasciando tutto il resto.
scusa, non avevo visto la tua risposta. Avevo provato a toglierle ma il risultato non mi convinceva, probabilmente per il fatto della massa in comune, in pratica FR- e FL- sono uniti.
Eventualmente prima di togliere tutto il resto rimetto il partitore con le R da 18K e al posto di quelle da 1K le metto da 47K (o meglio 100k)?
Bye!
Marco
-----------
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu
hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
(George Bernard Shaw)
Avatar utente
blue3121
Messaggi: 968
Iscritto il: dom 24 gen 2021, 7:22

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da blue3121 »

Per una prova "spannometrica" puoi mettere un trimmer/potenziometro al posto della 1k e quando ottieni un segnale decente sostituisci alla 1k una col valore misurato sul trimmer (quello più vicino).
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.
Avatar utente
scossa
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 28 dic 2020, 23:06
Località: Verona provincia

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da scossa »

blue3121 ha scritto: lun 18 nov 2024, 0:31 Per una prova "spannometrica" puoi mettere un trimmer/potenziometro al posto della 1k ...
Mettere un trimmer la vedo complicata, quelle resistenze sono delle 0603 :( faccio meno fatica a metterle e toglierle.
Devo procurarmi un po' di resistenze e poi provo.

Grazie per l'interessamento.
Bye!
Marco
-----------
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu
hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
(George Bernard Shaw)
Avatar utente
scossa
Messaggi: 792
Iscritto il: lun 28 dic 2020, 23:06
Località: Verona provincia

Re: Riutilizzo Tx e Rx da LG Wireless DVD Receiver System LH-W750

Messaggio da scossa »

Ciao,

ho ricreato la rete di attenuazione sostituendo le R da 18K con delle 4K7 e quelle da 1K con delle 43K e devo dire che ora si comporta bene.

Adesso resta da trovare un paio di casse decenti e capienti per infilarci le schede psu e rx+ampli.

P.S.: a livelli di volume bassi (molto), ogni tanto interviene lato Rx il muting (a volte il dx a volte il sx), ma non capisco dove intervenire magari per disabilitarlo del tutto: qualche suggerimento?
Bye!
Marco
-----------
Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu
hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
(George Bernard Shaw)
Rispondi