DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
- Fabrizio_Br.
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 16:16
- Località: Torino
- Contatta:
DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Ciao a tutti, ho da poco compiuto 18 anni e mi piacerebbe avere un oscilloscopio digitale. Finora ho usato un analogico di fine anni 70 con crt da 4 pollici, banda 20MHz e 1 canale.... Ora vorrei un po' di più
Da abbonato alla rivista Elettronica In, il mio primo pensiero è andato al tanto pubblicizzato DSO2D10 (100MHz, 2Ch, 1Gs/s) della Hantek, ma facendo un po' di ricerche e chiedendo anche al nostro Pier, ho scoperto che la Hantek non lascia grandi soddisfazioni a lungo termine.
Dunque ho visto il DS1202Z-E della Rigol (200MHz, 2Ch, 1Gs/s).
Il mio budget sarebbe attorno ai 400€, forse estendibile ai 500€.
Dunque vi chiedo, cosa ne pensate del Rigol che ho scelto? E' meglio scendere in frequenza e aumentare il numero di canali? O magari conoscete compromessi costo/prestazioni/qualità migliori?
Attendo eventuali consigli e ringrazio in anticipo dell'aiuto,
Fabrizio
P.S. Mi è anche stato detto che su Rigol dovrebbe essere ancora attivo lo sconto 4% e le spese di spedizione gratis che avevamo ottenuto come forum. In quale online shop è valido questo pacchetto convenienza?
P.P.S. Persiste il problema di "Avvisami via email quando si risponde in questo argomento" che non avvisa via mail...
Da abbonato alla rivista Elettronica In, il mio primo pensiero è andato al tanto pubblicizzato DSO2D10 (100MHz, 2Ch, 1Gs/s) della Hantek, ma facendo un po' di ricerche e chiedendo anche al nostro Pier, ho scoperto che la Hantek non lascia grandi soddisfazioni a lungo termine.
Dunque ho visto il DS1202Z-E della Rigol (200MHz, 2Ch, 1Gs/s).
Il mio budget sarebbe attorno ai 400€, forse estendibile ai 500€.
Dunque vi chiedo, cosa ne pensate del Rigol che ho scelto? E' meglio scendere in frequenza e aumentare il numero di canali? O magari conoscete compromessi costo/prestazioni/qualità migliori?
Attendo eventuali consigli e ringrazio in anticipo dell'aiuto,
Fabrizio
P.S. Mi è anche stato detto che su Rigol dovrebbe essere ancora attivo lo sconto 4% e le spese di spedizione gratis che avevamo ottenuto come forum. In quale online shop è valido questo pacchetto convenienza?
P.P.S. Persiste il problema di "Avvisami via email quando si risponde in questo argomento" che non avvisa via mail...
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Perché uno strumento sia soddisfacente a lungo termine devi chiederti cosa intendi farci.
Innanzi tutto verifica, che banda passante analogica, frequenza di campionamento e memoria, siano bene proporzionate, mi sembra di ricordare che io avessi scartato gli Hantek per la poca memoria.
Credo che per un impiego generico il ds1054z sia ancora quello con il miglior rapporto qualità prestazioni prezzo, ed è un 4 canali.
L'alternativa è proprio quella che hai pensato tu, rinunciare a due canali per una maggiore banda passante e più memoria.
Innanzi tutto verifica, che banda passante analogica, frequenza di campionamento e memoria, siano bene proporzionate, mi sembra di ricordare che io avessi scartato gli Hantek per la poca memoria.
Credo che per un impiego generico il ds1054z sia ancora quello con il miglior rapporto qualità prestazioni prezzo, ed è un 4 canali.
L'alternativa è proprio quella che hai pensato tu, rinunciare a due canali per una maggiore banda passante e più memoria.
- Fabrizio_Br.
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 16:16
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Beh, sai... in effetti, anche con le sonde, ha lo stesso prezzo del DS1202Z-E + sonde ed è possibile eseguire l'uppgrade a 100MHz di banda passante.... Moolto interessante... resta da capire se l'uppgrade si può fare, come dire, gratuitamente
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
più di uno hanno avuto problemi ad avere un'assistenza decente con la Rigol... meglio la Siglent che penso si equivalgano
- Fabrizio_Br.
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 16:16
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Quindi qualcosa come un SDS1104X-E? Poi pensavo anche alle sonde... qui https://www.rigolitalia.it/products/osc ... hz-4canali il DS1054Z viene venduto con 4 sonde a 409.... invece per quello della Siglent, a 420 euro circa, non mi pare siano incluse le sonde
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
ciao Fabrizio, buon pomeriggio,
io ai tempi presi Hantek... grosso errore. Scrissi dopo poco il post sotto
viewtopic.php?p=18249&sid=2fd3c206aef22 ... eca#p18249
Lo rimandai indietro e ho successivamente preso un SIGLENT SDS1202X-E. Bella macchina che funziona molto bene.
Successivamente ho anche preso: OWON HDS272s. Qualità ovviamente inferiore ma funziona bene ed è portatile (e con generatore di segnali integrato).
hope it helps!
ciao!
FM
io ai tempi presi Hantek... grosso errore. Scrissi dopo poco il post sotto
viewtopic.php?p=18249&sid=2fd3c206aef22 ... eca#p18249
Lo rimandai indietro e ho successivamente preso un SIGLENT SDS1202X-E. Bella macchina che funziona molto bene.
Successivamente ho anche preso: OWON HDS272s. Qualità ovviamente inferiore ma funziona bene ed è portatile (e con generatore di segnali integrato).
hope it helps!
ciao!
FM
- Fabrizio_Br.
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 16:16
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Ciao, it helps eccome! Allora andrei per il Siglent, ma mi resta ancora da capire per le sonde... Perchè siano esse due con banda passante >200MHz o 4 con banda passante >100MHz, hanno un loro costo... Per ora mi pare di aver capito, però, che il costo del SDS1104X-E sia attorno ai 520 euro IVA inclusa e con le sonde, anche se non su tutti i siti sono citate... Te che magari (di sicuro) hai più esperienza di me, mi potresti confermare che ho capito bene?
Grazie e saluti,
Fabrizio
Grazie e saluti,
Fabrizio
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Fabrizio, ciao!
io il siglent l’ho preso da spin electronics, davvero una garanzia.
ecco il tuo: https://www.spinelectronics.eu/site/ind ... SDS1104X-E
dal manuale del modello che vuoi prendere, sembra che forniscono 6 sonde (4 da 100 MHz e 2 da 200 MHz).
se hai bisogno di fare domande, posso fornirti contatti in spin a cui puoi chiedere.
hope it helps!
ciao!
FM
io il siglent l’ho preso da spin electronics, davvero una garanzia.
ecco il tuo: https://www.spinelectronics.eu/site/ind ... SDS1104X-E
dal manuale del modello che vuoi prendere, sembra che forniscono 6 sonde (4 da 100 MHz e 2 da 200 MHz).
se hai bisogno di fare domande, posso fornirti contatti in spin a cui puoi chiedere.
hope it helps!
ciao!
FM
- Fabrizio_Br.
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 16:16
- Località: Torino
- Contatta:
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Ciao, grazie del consiglio e del chiarimento, direi che al termine delle vacanze procederò con l'acquisto
Per i contatti... Dici che avrebbe senso chiedere che le 4 sonde da 100MHz vengano sostituite con quelle da 200MHz?
Grzzie ancora e saluti,
Fabrizio
Per i contatti... Dici che avrebbe senso chiedere che le 4 sonde da 100MHz vengano sostituite con quelle da 200MHz?
Grzzie ancora e saluti,
Fabrizio
Re: DSO TO BEGIN: Qual'è un buon DSO per iniziare?
Direi di no, non sono strumenti che ordini con l'allestimento che più ti aggrada, sono scatole chiuse con già tutto compreso. Quindi si può fare tutto ma ti dovrebbe far pagare le 4 sonde da 200 MHz, che poi non le vedo così sostanzialmente diverse da quelle da 100