Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 7 giu 2020, 19:35
Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Buongiorno a tutti ...
vado subito al dunque e lascio i convenevoli per dopo .
Schema:
sullo schema non è segnato ma la preamplificatrice è una e88cc.
Dove sta il problema ? Che la e88cc (chiamiamola preamplificatrice) in uscita, con un segnale 2.0 Vpp in ingresso mi sega la parte superiore del'onda
Ho provato a cambiare i valori di polarizzazione sia scendendo con le res anche a 360 Ohm, sia scendendo o salendo con la tensione di alimentazione portandola anche a 350 V (sul triodo superiore) ma il risultato non cambia.
Che suonerebbe anche bene se non per il fatto che non si può alzare il volume, ovvero non si può spingere la driver e di conseguenza la finale.
Di seguito la traccia all'oscilloscopio, il segnale è preso dopo il condensatore, ma anche prima del condensatore la situazione è la stessa, idem prendendo il segnale dal catodo del triodo alto.
I valori di tensioni e correnti sono coerenti, ma sicuramente sto sbagliando qualcosa, oppure semplicemente ( ma faccio fatica a crederlo ) la e88cc non riesce a pilotare la El 84.
Notare che il segnale 1KHz, 2Vpp viene segato solo in alto come si vede dalla foto dell'oscilloscopio.
Help.
Torniamo ai convenevoli ...
dopo questo lungo periodo un pò triste dato dai vari lockdown, restrizioni, un covid che a me non ha fatto del male ma la "segregazione" di 20 giorni che per andare a buttare la spazzatura dovevo camuffarmi da bandito mi ha lasciato il tempo di cercare uno schema da fare.
L'idea è presa dallo schema di Mau749, niente di particolarmente nuovo sotto il sole nel senso che non è uno schema di mia invenzione ammesso che su questo fronte ci sia ancora qualcosa da inventare.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che vorrano intervenire.
vado subito al dunque e lascio i convenevoli per dopo .
Schema:
sullo schema non è segnato ma la preamplificatrice è una e88cc.
Dove sta il problema ? Che la e88cc (chiamiamola preamplificatrice) in uscita, con un segnale 2.0 Vpp in ingresso mi sega la parte superiore del'onda
Ho provato a cambiare i valori di polarizzazione sia scendendo con le res anche a 360 Ohm, sia scendendo o salendo con la tensione di alimentazione portandola anche a 350 V (sul triodo superiore) ma il risultato non cambia.
Che suonerebbe anche bene se non per il fatto che non si può alzare il volume, ovvero non si può spingere la driver e di conseguenza la finale.
Di seguito la traccia all'oscilloscopio, il segnale è preso dopo il condensatore, ma anche prima del condensatore la situazione è la stessa, idem prendendo il segnale dal catodo del triodo alto.
I valori di tensioni e correnti sono coerenti, ma sicuramente sto sbagliando qualcosa, oppure semplicemente ( ma faccio fatica a crederlo ) la e88cc non riesce a pilotare la El 84.
Notare che il segnale 1KHz, 2Vpp viene segato solo in alto come si vede dalla foto dell'oscilloscopio.
Help.
Torniamo ai convenevoli ...
dopo questo lungo periodo un pò triste dato dai vari lockdown, restrizioni, un covid che a me non ha fatto del male ma la "segregazione" di 20 giorni che per andare a buttare la spazzatura dovevo camuffarmi da bandito mi ha lasciato il tempo di cercare uno schema da fare.
L'idea è presa dallo schema di Mau749, niente di particolarmente nuovo sotto il sole nel senso che non è uno schema di mia invenzione ammesso che su questo fronte ci sia ancora qualcosa da inventare.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che vorrano intervenire.
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Ciao,
il punto di prelevo del segnale nell' SRPP va fatto dal catodo del tubo superiore.
Il punto di lavoro della 300B a occhio sembra piuttosto al limite (sicuramente è un progetto pensato per la potenza erogata e non per la distorsione).
Da verificare il bilanciamento dei guadagni degli stadi.
il punto di prelevo del segnale nell' SRPP va fatto dal catodo del tubo superiore.
Il punto di lavoro della 300B a occhio sembra piuttosto al limite (sicuramente è un progetto pensato per la potenza erogata e non per la distorsione).
Da verificare il bilanciamento dei guadagni degli stadi.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 7 giu 2020, 19:35
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Ciao Tiziao, grazie per la risposta.
Ho provato a prelevare il segnale del catodo del triodo alto che non ha cambiato le cose.
Si, al momento la 300B è al limite ma è previsto un calo di tensione corrente per dei punti di lavoro più consoni.
La 88 con un mu di 33, ed un segnale di 2vpp almeno 40 volt indistorti in uscita li dovrebbe dare, quello che mi lascia perplesso è che sega solo in alto.
Ho provato a prelevare il segnale del catodo del triodo alto che non ha cambiato le cose.
Si, al momento la 300B è al limite ma è previsto un calo di tensione corrente per dei punti di lavoro più consoni.
La 88 con un mu di 33, ed un segnale di 2vpp almeno 40 volt indistorti in uscita li dovrebbe dare, quello che mi lascia perplesso è che sega solo in alto.
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
OK il dimensionamento mi sembra spannomentrico.carbonizer ha scritto: lun 22 ago 2022, 12:05 Ciao Tiziao, grazie per la risposta.
Ho provato a prelevare il segnale del catodo del triodo alto che non ha cambiato le cose.
Si, al momento la 300B è al limite ma è previsto un calo di tensione corrente per dei punti di lavoro più consoni.
La 88 con un mu di 33, ed un segnale di 2vpp almeno 40 volt indistorti in uscita li dovrebbe dare, quello che mi lascia perplesso è che sega solo in alto.
Che ne dici di prendere le curve della PCC88 e vedere dove è il punto di lavoro? e postarlo.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 7 giu 2020, 19:35
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Questo il punto iniziale scelto, visto il risultato ho ho pensato anche fosse sbagliato ed provato altri punti portandola a 6mA ma il risultato è lo stesso, tosa la semionda e, osccilloscopio a parte, si sente !tiziao ha scritto: lun 22 ago 2022, 18:18OK il dimensionamento mi sembra spannomentrico.carbonizer ha scritto: lun 22 ago 2022, 12:05 Ciao Tiziao, grazie per la risposta.
Ho provato a prelevare il segnale del catodo del triodo alto che non ha cambiato le cose.
Si, al momento la 300B è al limite ma è previsto un calo di tensione corrente per dei punti di lavoro più consoni.
La 88 con un mu di 33, ed un segnale di 2vpp almeno 40 volt indistorti in uscita li dovrebbe dare, quello che mi lascia perplesso è che sega solo in alto.
Che ne dici di prendere le curve della PCC88 e vedere dove è il punto di lavoro? e postarlo.
Ma non la dovrebbe tosare, non con un segnale di 2 Vpp.
I valori sul circuito corrispondono e provata anche scollegando l'uscita dalla driver che viene dopo.
Lo fa a tutte le frequenze "udibili" dai canonici 20 a 20Khz, tosa sempre allo stesso punto e solo sulla semionda superiore.
- Allegati
-
- e88cc_compressed.zip
- (145.18 KiB) Scaricato 311 volte
Ultima modifica di carbonizer il mar 23 ago 2022, 9:50, modificato 2 volte in totale.
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Simulato lo stadio funziona correttamente con 2 Vpp in ingresso eroga circa 100 Vpp.
Una domanda cosa te ne fai di una simile tensione quando per pilotare la EL84 bastano 4 Vpp.
Una domanda cosa te ne fai di una simile tensione quando per pilotare la EL84 bastano 4 Vpp.
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Prova a togliere il 220u sul catodo del srpp e misura poi ascolta.
Prova anche a mettere il 220u sul catodo della EL84 e misura poi ascolta.
Oppure:
Prova anche a mettere il 220u sul catodo della EL84 e misura poi ascolta.
Oppure:
Ultima modifica di sandrelli il mar 23 ago 2022, 11:39, modificato 3 volte in totale.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 7 giu 2020, 19:35
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
1 grazietiziao ha scritto: mar 23 ago 2022, 9:43 Simulato lo stadio funziona correttamente con 2 Vpp in ingresso eroga circa 100 Vpp.
2 infatti dovrebbe funzionare bene e ancora non capisco perchè invece non va, sbaglio qualcosa ma non so cosa, anche il ciruito l'ho riguardato più volte e le tensioni sono coerenti coi punti di lavoro scelti, insomma tutto torna ma non va.


Che devo guardare ?
2Vpp sulla EL84 potrebbero essere pochini per andare a "spingere a fondo" la 300B, ma 100 effettivamente sono esagerati. Ci ho provato ad entrare con 2Vpp nella 84 ma sono appena sufficienti.tiziao ha scritto: mar 23 ago 2022, 9:43 Una domanda cosa te ne fai di una simile tensione quando per pilotare la EL84 bastano 4 Vpp.
Ovviamente si accettano consigli o per una valvolina più "piccola" dal minor guadagno o uno stadio differente magari un accoppiamento diretto uscendo poi di catodo. In sostanza questo stadio dovrebbe (non dico eliminare) ma almeno rendere superfluo un preamplificatore.
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Lo stadio SRPP va verificato il tubo e la tensione dei filamenti.
I filamenti sono stati sollevati con un partitore?
Devi essere tu a dirci perchè il segnale in ingresso alla EL84 non può superare una certa soglia?
Nei prossimi giorni vedo se trovo uno schema adatto.
I filamenti sono stati sollevati con un partitore?
Devi essere tu a dirci perchè il segnale in ingresso alla EL84 non può superare una certa soglia?
Nei prossimi giorni vedo se trovo uno schema adatto.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 7 giu 2020, 19:35
Re: Quando ti regalano delle 300B... che ci fai ?
Credo di non aver capito la domanda.tiziao ha scritto: mar 23 ago 2022, 13:47
Devi essere tu a dirci perchè il segnale in ingresso alla EL84 non può superare una certa soglia?
Grazie.
PS: I filamenti sono sollevati.
Scusami, mi sono reso conto della tua risposta solo adesso.sandrelli ha scritto: mar 23 ago 2022, 10:49 Prova a togliere il 220u sul catodo del srpp e misura poi ascolta.
Prova anche a mettere il 220u sul catodo della EL84 e misura poi ascolta.
Oppure:
300b mod.jpg
Umm si, il non bypassare il catodo della 88 e bypassare quello della 84 può essere una via percorribile ma non la soluzione cioè cura il malanno non la causa, si toglie un po' di "guadagno" alla 88 ...
Mi piaceva lo srpp ma me lo hai tolto brutalmente.


Stasera faccio qualche altra prova e sopratutto qualche ricerca dell'anomalia perchè quello stadio, così com'è DEVE riuscire a tirare fuori almeno un 60/80 volt al netto di perdite varie, indistorti, che poi è troppo ed inutile per la 84 che segue è quasi un altro discorso, insomma c'è un anomalia che non riesco a trovare.
Intendevo un cathode follower accoppiato in DC ma non ricordo esattamente il corretto nome tecnico.carbonizer ha scritto: mar 23 ago 2022, 11:07 Ovviamente si accettano consigli o per una valvolina più "piccola" dal minor guadagno o uno stadio differente magari un accoppiamento diretto uscendo poi di catodo.