Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Ciao,
Radford ha prodotto ottimi amplificatori valvolari usando anche particolari tecniche circuitali.
https://en.wikipedia.org/wiki/Radford_Electronics
https://theaudiostandard.net/thread/477 ... lectronics
Radford ha prodotto ottimi amplificatori valvolari usando anche particolari tecniche circuitali.
https://en.wikipedia.org/wiki/Radford_Electronics
https://theaudiostandard.net/thread/477 ... lectronics
Re: Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Ma in sintesi cosa hanno tentato di alternativo?
Re: Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Ciao, hanno costruito amplificatori ben suonanti... la serie STA è difficilissima da trovare anche rottamata.
Una delle loro particolarità era lo sfasatore triodo pentodo al quale dedicheremo un articolo sul blog.
Trasformatori di uscita ottimi.... difficilissimo trovare un pezzo rotto da smontare per studiarli.
La produzione di diffusori a linea di trasmissione Radford e Bailey avevano dei brevetti al riguardo.
Amplificatori a transistor estremamente interessanti circuitalmente.
Se sono argomenti che interessano possiamo parlarne in video.
Re: Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Sarebbe interessante cercare di comprendere i benefici delle loro soluzioni circuitali, per poi riprodurle, necessariamente in maniera più compatta ed economica.
Il guaio è che oggi costruire un valvolare con i criteri di dimensionamento di un tempo, anche per quanto riguarda il "contenitore" richiederebbe un impegno economico che farebbe desistere anche grandi appassionati.
Il guaio è che oggi costruire un valvolare con i criteri di dimensionamento di un tempo, anche per quanto riguarda il "contenitore" richiederebbe un impegno economico che farebbe desistere anche grandi appassionati.
Re: Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
L' alta fedeltà a tubi commercialmente è morta nel 1960, dopo quel periodo riprodurle diventa più costoso.Maxvarese ha scritto: lun 14 apr 2025, 20:25 Sarebbe interessante cercare di comprendere i benefici delle loro soluzioni circuitali, per poi riprodurle, necessariamente in maniera più compatta ed economica.
Fare la tecnologia valvolare compatta è un eufemismo.
La cosa fattibile è con molto buonsenso aggiornare (dove possibile) con componenti e soluzioni moderne.
Alla chiusura di Radford la produzione è continuata con Woodside (un ex dipendente) che ha introdotto tecnologie moderne.
sta35 radford woodside renaissance è un apparecchio pregevole.
Un simil clone è stato realizzato da Pier:
Re: Arthur Hedley Radford guru valvolare e imprenditore.
Dipende cosa vuoi fare, le elettroniche valvolari sicuramente costano assai, esiste anche una ampia offerta di kit cinesi.Maxvarese ha scritto: lun 14 apr 2025, 20:25 Il guaio è che oggi costruire un valvolare con i criteri di dimensionamento di un tempo, anche per quanto riguarda il "contenitore" richiederebbe un impegno economico che farebbe desistere anche grandi appassionati.
Alcuni utenti del forum stanno realizzando un amplificatore GM70 dual mono, questa è una realizzazione impegnativa e costosetta.
La passione in questi casi aiuta
