GM70C (CE.MA.) di un EE
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Ciao a tutti,
articolo iniziale della serie:
Il passo successivo è dimensionare i trasfroamtori di alimentazione.
articolo iniziale della serie:
Il passo successivo è dimensionare i trasfroamtori di alimentazione.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Una prima bozza dello schema a blocchi dell' alimentazione del GM70C.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Ciao a tutti,
si sta finalizzando anche l' alimentazione del GM70C
Sotto lo schema di massima del raddrizzatore e filtraggio. La simulazione al momento è grossolana va un attimo rifinita per ricavare i valori del trasformatore per l' avvolgitore.
Ne parleremo nel blog la prossima settimana.
PS: si tratta di uno schema usato in altri progetti va solo un attimo adattato.
PSS: i valori dei condensatori sono indicativi
si sta finalizzando anche l' alimentazione del GM70C
Sotto lo schema di massima del raddrizzatore e filtraggio. La simulazione al momento è grossolana va un attimo rifinita per ricavare i valori del trasformatore per l' avvolgitore.
Ne parleremo nel blog la prossima settimana.
PS: si tratta di uno schema usato in altri progetti va solo un attimo adattato.
PSS: i valori dei condensatori sono indicativi
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Ciao a tutti,
il trasformatore HT è stato dimensionato:
Ora manca solo quello dei filamenti.
il trasformatore HT è stato dimensionato:
Ora manca solo quello dei filamenti.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Ciao a tutti,
prosegue lo sviluppo del GM70C sotto lo schema a blocchi dell' alimentatore HT.
La descrizione la trovate nell' articolo:
https://tiziao.altervista.org/gm70c-ce_ ... entazioni/ Lasciamo decantare qualche giorno e poi si avvolge.
prosegue lo sviluppo del GM70C sotto lo schema a blocchi dell' alimentatore HT.
La descrizione la trovate nell' articolo:
https://tiziao.altervista.org/gm70c-ce_ ... entazioni/ Lasciamo decantare qualche giorno e poi si avvolge.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Buongiorno,
direi che la parte alta tensione è definita:
Ora manca solo il disegno del trasfo ausiliario.
direi che la parte alta tensione è definita:
Ora manca solo il disegno del trasfo ausiliario.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Buongiorno,
per il bias della GM70 useremo il nostro PCB TP240:
per il bias della GM70 useremo il nostro PCB TP240:
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
GM70C fatti aggiornamenti alimentazione anodica:
A breve articolo sull' alimentatore ausiliario.
A breve articolo sull' alimentatore ausiliario.
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Salve,
per il GM70C ci sono diversi forumer interessati, quindi i prossimi passi saranno:
per il GM70C ci sono diversi forumer interessati, quindi i prossimi passi saranno:
- ordinare il trasformatore HT
- fare un prototipo (le schede sono tutte pronte)
- redarre tutta la documentazione
- eventualmente fare un video sul prototipo
Re: GM70C (CE.MA.) di un EE
Salve, articolo dimensionamento terminato: