Ciao a tutti, dopo molte ricerche e decisioni voglio condividere questo schema da me studiato , prendendo spunto dall'alimentatore duale di Pier Aisa,
la mia intenzione è di usare componenti che ho in casa e di proteggere il circuito a monte con una limitazione di corrente massima.
Al posto dei TL431 ho voluto creare le due tensioni per me necessarie per avere l'escursione da 0 V con il potenziometro al minimo in entrambi i rami.
Il circuito di regolazione è doppio , uno per regolare la tensione e l'altro per regolare la corrente.
Il circuito di limitazione funziona con dei Mosfet che devo ancora decidere quali usare , la resistenza di shunt tra base e emettitore del transistor pilota dei mosfet serve a secondo il valore per scegliere la corrente massima.
Fatemi sapere se può andare
Alimentatore duale
Alimentatore duale
- Allegati
-
- schema alim duale.gif (78.87 KiB) Visto 585 volte
Re: Alimentatore duale
Ci sono delle novità ,dopo diverse verifiche vedo che ho commesso degli errori, i TL072 non vanno bene , vorrei usare gli OPA27 ma non riesco a trovarli dal mio fornitore, quindi userò altri opamp a tensione di lavoro superiore, nello schema per le tensioni di riferimento volevo usare ciò che avevo in casa e avevo pensato di ottenere le Vref usando degli operazionali TL072 ma anche in questo caso la tensione di lavoro troppo alta la differenza è di 60 V,
Probabilmente userò dei TL 431 appositi per ottenere le Vref come da schema di Pier Aisa, ma l'idea di usare degli operazionali mi piaceva, potrei usare dei opamp TL074 che hanno una tensione massima tra positivo e negativo di 36 V e quindi potrebbero andar bene anche se un po' al limite,. L'uso degli operazionali è motivato dal fatto che posso regolare la tensione di uscita e avere una Vref precisa per avere i 0V in uscita dall'alimentatore quando il potenziometro è al minimo, per sopperire al problema del LM337 con LT Spice in simulazione ho visto che ci vuole una Vref di 3 V, e per questo motivo che ci sono due Vref nello schema. Seguirà modifica dello schema con le migliorie necessarie, spero qualche commento, ciao a tutti.
Probabilmente userò dei TL 431 appositi per ottenere le Vref come da schema di Pier Aisa, ma l'idea di usare degli operazionali mi piaceva, potrei usare dei opamp TL074 che hanno una tensione massima tra positivo e negativo di 36 V e quindi potrebbero andar bene anche se un po' al limite,. L'uso degli operazionali è motivato dal fatto che posso regolare la tensione di uscita e avere una Vref precisa per avere i 0V in uscita dall'alimentatore quando il potenziometro è al minimo, per sopperire al problema del LM337 con LT Spice in simulazione ho visto che ci vuole una Vref di 3 V, e per questo motivo che ci sono due Vref nello schema. Seguirà modifica dello schema con le migliorie necessarie, spero qualche commento, ciao a tutti.