Consigli circa la riparazione di un multimetro digitale.

In quest'area è possibile porre domande su oggetti guasti. Descrivere come si manifesta la anomalia
Rispondi
Miki60
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 20 nov 2023, 19:52

Consigli circa la riparazione di un multimetro digitale.

Messaggio da Miki60 »

Buonasera a tutto il Forum. Sono Michele, fresco fresco di iscrizione. Grazie a Pier per avermi consigliato l'iscrizione. Vengo al dunque; mi hanno dato un multimetro digitale (non è un Fluke......) marcato "Avidsen" mod.EM 3851A. Lo strumento era completamente morto, a seguito di una improvvida ed errata manovra; ritengo, dai segnali interni che andrò a dire, che sia stata effettuata la misurazione di una tensione alternata (rete????), o continua, non sò, di un certo voltaggio mentre il selettore era in posizione di "continuità".......vi lascio immaginare! Insomma, tra alcune piste saltate (e ripristinate), 4 diodi 1N4007 arrostiti (già sostituiti) ed un transistor 2T1 in corto, mentre prima all'accensione il display non dava alcunchè, adesso ho ottenuto che il display mostra i punti divisori con le portate, i simboli di diodo, e continuità, l'indicazione di AC e DC, simbolo della batteria e il suono del buzzer che indica la continuità. Ma ahimè nessuna traccia delle cifre. Ho visto che in prossimità dell'allocazione del display era presente un LM358... hai visto mai......sostituito, ma nulla. Guardando un pò meglio la mia attenzione è stata catturata da un integrato HEF 4011BT a cui fanno capo i due fili del buzzer. Aggiungo qualche foto.
Grazie comunque.
Allegati
1.jpg
1.jpg (23 KiB) Visto 135 volte
Miki60
Messaggi: 2
Iscritto il: lun 20 nov 2023, 19:52

Re: Consigli circa la riparazione di un multimetro digitale.

Messaggio da Miki60 »

Volevo caricare qualche altra foto, ma il sistema mi dice che la dimensione è grande......vediamo.
Coriolano
Messaggi: 32
Iscritto il: lun 19 mar 2018, 20:58

Re: Consigli circa la riparazione di un multimetro digitale.

Messaggio da Coriolano »

Per inserire immagini, puoi usare imgur (o altro sito di condivisione immagini). Dopo che carichi l'immagine, clicchi su "Get share links", e selezioni "BBCode", copiando il codice che puoi usare qui.
Rispondi