Scrivere le unità di misura secondo lo standard ISO deve essere ormai una "pratica" necessaria sia per i privati che non, in ogni aspetto interno ed esterno praticato in ogni attività (da motli anni).
Esempio (banale):
se non si adottano non si può avere la certificazione ISO_XYZABC (XYZABC a seconda del settore di appartenenza) e chi non è certificato secondo gli standard ISO ha "poca vita" (anzi non ne ha "per niente" da un bel po di anni a questa parte).
Sono implicate norme che impongono "certificazioni" che seguono una "catena" necessaria: se vuoi certificarti e hai fornitori, questi a loro volta devono essere certificati, ecc.
Sembra un aspetto banale, ma non lo è, affatto.
Certificarsi è sintomo di qualità e "buona salute", dai produttori ai rivenditori.
E' semplicemente "garanzia" di un prodotto fatto a regola d'arte.
E' "affidabilità".
Tralascio altri aspetti e norme, altrimenti smettete di leggere...
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.
Lo confessano implicitamente, ma il grado Celsius non e' una grandezza fondamentale del Sistema Internazionale delle unita' di misura ma una grandezza derivata al pari di Joule Pascal e confratelli. Mancano moltissime grandezze derivate. Insomma, per voler essere un'indicazione precisa mi sembra un po' imprecisa. Comunque lode per la buona volonta', io faccio il fisico per mestiere e qualce volta ucciderei chi mi abuse le unita' di misura...
pgv ha scritto: ↑ven 30 dic 2022, 17:03
Comunque lode per la buona volonta', io faccio il fisico per mestiere e qualce volta ucciderei chi mi abuse le unita' di misura...
Ricordo al tecnico se sbagliavi una analisi dimensionale in elettrotecnica 4 e al posto.
Inoltre per chi redige testi per professione è il minimo sindacale e una buona guida di stile è fondamentale.
... senza contare quei "bei" numeri senza unità di misura affianco che ogni tanto si leggono ...
“...dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.”
L. Torvalds
_________________
Guido C.