Ciao a tutti,
LX1755 di NE https://www.rsp-italy.it/Electronics/Magazines/Nuova%20Elettronica/_contents/Nuova%20Elettronica%20243.pdf è sicuramente un buon amplificatore.
Avrebbe meritato maggiore diffusione, purtroppo nacque durante il crepuscolo della rivista.
Con lo staff stiamo valutando di ...
La ricerca ha trovato 5271 risultati
- mar 4 mar 2025, 8:51
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: Unicorni, forum & audio
- Risposte: 1174
- Visite : 332423
- lun 3 mar 2025, 13:10
- Forum: USER PROJECTS
- Argomento: Preamplificatore RIAA con LME49720
- Risposte: 9
- Visite : 4566
Re: Preamplificatore RIAA con LME49720
Il piano di massa meglio farlo solo sulla parte inferiore del PCB.
Il superreg basta e avanza come corrente per una RIAA con due OPA.
Il superreg basta e avanza come corrente per una RIAA con due OPA.
- lun 3 mar 2025, 11:50
- Forum: USER PROJECTS
- Argomento: Preamplificatore RIAA con LME49720
- Risposte: 9
- Visite : 4566
Re: Preamplificatore RIAA con LME49720
Per verificare la correttezza della rete RIAA e dei guadagni la via più veloce è usare LTspice:
https://youtu.be/olcLGGDfmCk.
In questo video la viene fatta una cosa simile.
L' opa usato per la simulazione non ha importanza.
https://youtu.be/olcLGGDfmCk.
In questo video la viene fatta una cosa simile.
L' opa usato per la simulazione non ha importanza.
- lun 3 mar 2025, 11:45
- Forum: USER PROJECTS
- Argomento: Preamplificatore RIAA con LME49720
- Risposte: 9
- Visite : 4566
Re: Preamplificatore RIAA con LME49720
Ciao,
su un capo di R5 e R18 è presente un nodo che non deve esserci.... significa che il filo di collegamento si sovrappone al terminale del componente.
In alcuni cad questo viene segnalato come errore (anche se veniale).
Inoltre queste due resistenze meglio portarle a 100 per evitare offset.
C13 ...
su un capo di R5 e R18 è presente un nodo che non deve esserci.... significa che il filo di collegamento si sovrappone al terminale del componente.
In alcuni cad questo viene segnalato come errore (anche se veniale).
Inoltre queste due resistenze meglio portarle a 100 per evitare offset.
C13 ...
- sab 1 mar 2025, 9:24
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: GM70 Ampli da Revisionare
- Risposte: 444
- Visite : 247324
Re: GM70 Ampli da Revisionare
Schema di massima della prima versione del GM70R.
- sab 1 mar 2025, 8:40
- Forum: USER PROJECTS
- Argomento: Preamplificatore RIAA con LME49720
- Risposte: 9
- Visite : 4566
Re: Preamplificatore RIAA con LME49720
Ciao,
la prima cosa evidente è che i bypass sul pin 8 dell' opa sono collegati al - 15.
In realtà debbono andare a massa.
la prima cosa evidente è che i bypass sul pin 8 dell' opa sono collegati al - 15.
In realtà debbono andare a massa.
- gio 27 feb 2025, 16:51
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: Unicorni, forum & audio
- Risposte: 1174
- Visite : 332423
Re: Unicorni, forum & audio
Ciao a tutti,
finalmente ci possiamo dedicare ai nostri progetti GM70.
Ricontrollando la documentazione prima di accendere il saldatore, si scoprono imprecisioni e a volte servono aggiornamenti.
finalmente ci possiamo dedicare ai nostri progetti GM70.
Ricontrollando la documentazione prima di accendere il saldatore, si scoprono imprecisioni e a volte servono aggiornamenti.
- mer 26 feb 2025, 9:46
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: Unicorni, forum & audio
- Risposte: 1174
- Visite : 332423
Re: Unicorni, forum & audio
Il pilotaggio di un triodo di potenza con un pentodo o tetrodo di potenza è cosa ampiamente sperimentata da diversi autori.
Nel nostro caso la scelta è caduta sulla 807 e la simulazione ci servirà per valutare vari aspetti:
pilotaggio a triodo
pilotaggio a pentodo
pilotaggio con carico ...
Nel nostro caso la scelta è caduta sulla 807 e la simulazione ci servirà per valutare vari aspetti:
pilotaggio a triodo
pilotaggio a pentodo
pilotaggio con carico ...
- mer 26 feb 2025, 9:27
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: Unicorni, forum & audio
- Risposte: 1174
- Visite : 332423
Re: Unicorni, forum & audio
È già, se si trovano modelli realistici dei tubi, danno una prima conferma o smentita delle nostre ipotesi.
Io sono un po' più alla Tesla e simulo con la testa, cosa che torna utile nella ricerca guasti.
Dovrei trovare il tempo di approfondire l'uso dei simulatori, il computer è ormai ...
- mar 25 feb 2025, 16:06
- Forum: ELETTRONICA ANALOGICA
- Argomento: Unicorni, forum & audio
- Risposte: 1174
- Visite : 332423
Re: Unicorni, forum & audio
Ciao a tutti,
un primo schema del driver 807.
La simulazione serve per sgrossare il progetto, e per verificare le ipotesi iniziali.
Questo velocizza il lavoro di sviluppo e accelera la fase di test il laboratorio.
Sull' uso della simulazione spice nella tecnica valvolare esistono varie correnti di ...
un primo schema del driver 807.
La simulazione serve per sgrossare il progetto, e per verificare le ipotesi iniziali.
Questo velocizza il lavoro di sviluppo e accelera la fase di test il laboratorio.
Sull' uso della simulazione spice nella tecnica valvolare esistono varie correnti di ...